Chiamato il fratello minore del “Wurstelprater”, quello per intenderci dove si trova la “Ruota panoramica di Vienna”, il Böhmische Prater attrae ancora oggi i viennesi per la sua atmosfera vintage, quasi nostalgica – qui avrete la possibilità di gustare piatti tradizionali ancora “fatti in casa”, passare qualche ora in un museo a cielo aperto e…
Tag: parco
La statua di Mozart nel Burggarten e la sua movimentata storia
Una passeggiata lungo il Ring di Vienna offre numerose possibilità per rendersi conto di quello che oggi è, ma soprattutto ciò che è stata questa città nel passato. Molti dei monumenti ed edifici importanti della Capitale si affacciano proprio su questo viale che circonda il centro della città: l’Opera di Stato di Vienna, il Parlamento,…
Parco del Castello di Laxenburg – una giornata nei giardini imperiali
Qualche settimana fa vi ho raccontato della morte del Principe Rodolfo avvenuta in un velo di mistero a Mayerling, oggi vi racconto del luogo dove invece nacque. Il 21 gennaio del 1858 alle porte di Vienna, nel paesino di Laxenburg nasce l’erede al trono dell’Impero Austro-Ungarico, Rodolfo. A sud di Vienna, a soli 15 minuti…
Legoland in Germania: tutti i consigli per renderla un’esperienza indimenticabile
Il parco di divertimenti Legoland in Germania, esattamente a Günzburg, è adatto a tutte le età: qui trovi informazioni utili su come arrivare, dove dormire, prezzi, orari e consigli utili per renderla un’esperienza indimenticabile. Premetto che Legoland Günzburg è l’unico dei parchi Lego in cui gli adulti possono entrare senza essere accompagnati da bambini. Benvenuti…
Il Museo del Prater a Vienna: un viaggio nella storia di uno dei simboli della capitale austriaca.
Che cosa sarebbe Vienna senza il Prater o per meglio dire i viennesi senza il Prater? Nel 1766 l’imperatore Giuseppe II (uno dei 16 figli di Maria Teresa) aprì il parco imperiale al pubblico. Caroselli e teatri di burattini, fuochi d’artificio e molte altre ancora erano le prime attrazioni. Oggi i turisti conoscono e visitano…