Legoland in Germania: tutti i consigli per renderla un’esperienza indimenticabile

legoland-viennaedintorni

Il parco di divertimenti Legoland in Germania, esattamente a Günzburg, è adatto a tutte le età: qui trovi informazioni utili su come arrivare, dove dormire, prezzi, orari e consigli utili per renderla un’esperienza indimenticabile.

Premetto che Legoland Günzburg è l’unico dei parchi Lego in cui gli adulti possono entrare senza essere accompagnati da bambini.

Benvenuti alla mia guida di sopravvivenza di Legoland 🙂

Si basa sulla mia esperienza personale presso Legoland Günzburg. L’obiettivo è di aiutare a risparmiare tempo, denaro ed energia! Ecco come ottenere il massimo da Legoland.

In queste pagine, troverete:

  • Informazioni preliminari
  • Come arrivare
  • Risparmiare tempo e denaro
  • Suggerimenti per la vostra visita con bebè e bimbo piccolo
  • Dove dormire
  • Dove e cosa mangiare
  • Infine, ecco alcuni link esterni generali per visitare luoghi limitrofi

Un mondo pieno di fantasia

Il LEGOLAND Germania è diviso in otto diversi temi e offre più di 50 attrazioni. Ognuna di queste  zone è progettata in modo tale che grandi e bambini appassionati di LEGO trovano qualcosa che li divertirà. Dai centri di sperimentazione  alle giostre d’acqua, dalle numerose montagne russe ci sono attrazioni per ogni età e gusti. Noi abbiamo visitato il parco quando mio figlio aveva 8 anni e mia figlia 13.

Con più di 1 milione di visitatori all’anno, il LEGOLAND Germania appartiene alle attrazioni turistiche più visitate della Baviera.
Si divide in 10 differenti aree:

Entrata
Miniland
LEGO City
Little Asia
Terra dei Cavalieri
Immaginazione – Imagination
Regno dei faraoni
Terra di avventurieri
Terra dei pirati
LEGO X-Treme

Oltre al parco a tema, ci sono LEGOLAND holiday village con vari parchi giochi, un lago, alloggi, ecc. Tutto questo si chiama LEGOLAND Germania resort.
Noi siamo stati lì un giorno e quindi non abbiamo visitato o alloggiato negli hotel di Legoland.

"<img

Informazioni preliminari

Iniziamo con le basi. Legoland Günzburg è più grande di quanto pensi, ma è possibilissimo visitarlo in un solo giorno: noi ce l’abbiamo fatta! Molto però dipende dall’età dei vostri figli. Ci si mettono al massimo sette-otto ore  per visitare e provare tutte le attrazioni se i bambini hanno più di 7-8 anni. Poi ognuno decide secondo le proprie esigenze… Se avete bambini sotto i cinque-sei anni di età, non penso che sarete in grado di fare più di un terzo delle attività in un giorno e vi ritroverete con i bambini stanchi prima della fine della giornata e avrete la sensazione in un certo senso, che non ne è valsa la pena spendere tutti quei soldi. In questo caso programmate due giorni.
Se andate d’estate e se si hanno bambini piccoli (ad esempio, sotto i dieci anni), ricordate di portarvi un paio di costumi da bagno e asciugamani, alcune attrazioni sono in o con acqua ( ad esempio quella di spruzzare dalla riva la nave dei pirati). La mia esperienza è stata che anche se la giornata non è soleggiata, i bambini appena vedono quei giochi vogliono assolutamente provare…Quindi preparatevi!

CURIOSITÁ: sono stati utilizzati più di 55 milioni di mattoncini per costruire tutti i bellissimi modelli nel parco!

Come arrivare a Legoland

A solo due ore di treno da Monaco di Baviera si trova la città di Günzburg. Qui troverete LEGOLAND Germania  uno dei sei parchi LEGOLAND sparsi per il  mondo! Scesi dal treno vi aspetterà un bus navetta per portarvi direttamete al parco Legoland. Noi siamo andati a Günzburg in macchina e abbiamo comprato il biglietto del parcheggio online. Legoland si trova strategicamente lungo la A8 a Günzburg ed è facilmente raggiungibile dalle grandi città in Germania del Sud (Ulm, Monaco di Baviera, Stoccarda, Nürnberg, ecc.).

legoland (145).JPG

Legoland: Risparmiare tempo e denaro

Consigli per la vostra visita:

  • Risparmia denaro e tempo saltando le lunghe file, acquistando i biglietti (express-pass) online in anticipo, siano questi per le diverse attrazioni, sia per il parcheggio. Faccio notare che chi ha pazienza- tutte le attrazioni sono gratuite!
  • Una volta scesi dal treno a Günzburg, prendete il bus navetta: ci vogliono solo 10 minuti dalla stazione al parco LEGOLAND. Assicuratevi di mostrare il biglietto del treno per una corsa in autobus gratis!
  • Arrivate presto la mattina per avere tutto il tempo necessario per visitare il più possibile- non vi rivelo molto riguardo l’apertura dei cancelli (:-) vi dico solo che aprono alle 10. Quando entrate nel parco cercate di raggiungere il più velocemente possibile la parte posteriore: avrete così  meno tempi di attesa oppure recatevi direttamente al Flying Ninjago che ha tempi di attesa più lunghi di altre attrazioni nel parco.
  • È possibile portarsi il pranzo al sacco!
  • Noi abbiamo avuto fortuna con il tempo, ma è possibilissimo che piova – meglio portarsi dei k-way.
  • Evitate i fine settimana, troppa gente, lunghe code e stanchezza assicurata!
  • Ci sono molti distributori  di acqua nel parco. Si può bere gratuitamente o riempire la vostra bottiglia.

Suggerimenti per la vostra visita con bebè e bimbo piccolo

Il parco è interamente visitabile con passeggino. Ci sono bagni per famiglie con fasciatoi e con il servizio di baby Hipp (nel parco giochi Duplo) c’è anche un negozio e una zona tranquilla per i neonati. Dai 7 anni o  125 cm di altezza  i bambini possono andare su tutte le attrazioni. I bambini sotto i tre anni possono entrare gratuitamente,ma non penso che valga moto la pena la visita con quelli sotto i due anni: ho visto tanti genitori stressati, pochissime quasi nulle le attrazioni dedicate a loro e nei periodi in cui il parco è molto visitato, in certi momenti può anche per loro essere stressante.

Dove e cosa mangiare

Il cibo è sempre una questione di gusti. Qui le nostre esperienze: come già detto si può portare il pranzo al sacco e ci sono molte fontanelle.

I prezzi dei chioschi e dei  ristoranti non sono proprio economici, ma neanche esageratamente cari. Per quanto riguarda il gusto, bè non tutto è buono!

Chioschi per mangiare all’aperto:
Ritterschmaus: buon cibo/spuntini, offre molti posti a sedere, parzialmente coperto.

Un chioschio da visitare assolutamente è quello delle patatine a forma di mattoncino Lego, sono buone ma care 🙂 Nel parco le bevande analcoliche di mezzo litro costano 3 € circa, quindi vale la pena portarsi bottigliette d’acqua e riempirle lì.

A partire dalle 12 tutti i chioschi e ristoranti sono sovraffolati, quindi il mio consiglio è di approfittarne e visitare quelle attrazioni che hanno di solito tempi di attesa più lunghi- il pranzo rimandarlo a più tardi 🙂

Cosa vedere nelle vicinanze

  1. Ulma
  2. Castello di Neuschwanstein (articolo arriva presto)
  3. Museo dei peluche Steiff (articolo in scrittura)

Aggiornamenti in arrivo 🙂

Merken

Merken

Merken

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. Silvia Wanderlust ha detto:

    Bellissimo grazie!!

  2. Enri1968 ha detto:

    Ciao, grazie del post. Una domanda sul cibo: un vegetariano padre trova qualcosa?

    🙂

    1. viennaedintorni ha detto:

      Sicuramente c’è di tutto: pizza, insalate, panini, dolci, patatine …ristorante asiatico. Hanno pensato a tutto.

      1. Enri1968 ha detto:

        Molto bene e grazie per la pronta risposta!

Rispondi