Fermate della metropolitana U1 e i principali siti turistici di Vienna
U1 – Linea rossa
Fermata Karlsplatz

La Karlskirche è accessibile con le linee di metropolitana U1, U2 e U4
Nel Resselpark si trova la Chiesa di San Carlo Borromeo, la chiesa barocca più bella di Vienna. Fu costruita tra il 1716 e il 1739 per un voto fatto da Carlo VI quando nel 1713 la peste sterminando la popolazione.
Opera di Stato, il primo edificio costruito sulla famosa boulevard Ringstrasse.

Fermata Stephansplatz:

Duomo di Santo Stefano accessibile tramite le linee della metropolitana U1 e U3
Il duomo di Santo Stefano è il simbolo di Vienna. L’inizio della sua costruzione risale al XII secolo. Oggi è il più importante monumento gotico dell’Austria.
Fermata Schwedenplatz
Bermudadreieck – Triangolo delle Bermuda raggiungibile con la U1 e U4
In questa zona del centro città trovi localini, ristoranti e birrerie.
Canale del Danubio
Locali open air, zona graffiti, porticciolo per le navi in direzione Wachau e Bratislava.
Fermata Praterstern

La Ruota panoramica del Prater è raggiungibile tramite le linee della metropolitana: U1, U2 , le linee S-Bahn S1-S3, S7, S15 (Stazione dei treni Wien Nord)
La ruota panoramica nel Prater di Vienna è uno dei simboli della città. Da un’altezza di quasi 65 metri si gode una vista meravigliosa di Vienna. La ruota panoramica fu costruita nel 1897, in occasione del 50° anniversario della salita al trono dell’imperatore Francesco Giuseppe.
Fermata Kaisermühlen VIC
La Torre del Danubio può essere raggiunta con la linea U1 e poi la linea 20 b dell’autobus. È stata inaugurata nel 1964 e non è soltanto un luogo per godersi un bellisimo panorama di Vienna, ma è anche un luogo per rilassarsi nel suo ristorante girevole.
Fermata Donauinsel
L’isola sul Danubio si è venuta a creare grazie alle opere di incanalamento del Nuovo Danubio. L’isola del Danubio è una fascia di terra lunga 21 km ed è dedicata a attività di svago quali ciclismo, jogging, sport nautici, ci sono locali e ristoranti che durante il periodo estivo. I viennesi l’hanno soprannominata Copa Cagrana poiché si trova vicino al distretto di Kagran.
Wow! Io lo so che un tappa doverosa sarà certamente Vienna prossimamente 🙃