Camminata tra i boschi e i vigneti intorno a Gumpoldskirchen

Scoprire un territorio significa anche percorrerlo a piedi per conoscerlo intimamente: quello che scoprirai? Colori, profumi, sapori, usi ed angoli nascosti.

Oggi ti porterò alla scoperta di Gumpoldskirchen e dei suoi vigneti e boschi. Questo paesino a soli 25 chilometri a sud di Vienna, è uno dei luoghi più famosi di viticoltura della zona. Conta appena 4000 abitanti, ben 65 aziende vitivinicole, oltre 30 osterie dove poter gustare ottimi piatti tipici e un buon vino della zona, 320 ettari di vigneti ed una produzione di 3000 litri di vino ad ettaro. Gli amanti di vino bianco saranno più fortunati di quelli del rosso.

La camminata che vi consiglio è di circa 5 chilometri e fa parte della famosa camminata Beethoven 40: prende il nome da Beethoven, perchè anche lui rimase affascinato da questi luoghi che da quanto si racconta- ispirarono anche le sue opere.

Si può iniziare da due punti diversi di partenza:

con la macchina

1. Parcheggio sulla via Tieftal che incrocia a destra la Badener Straße. ( Segnaletica verde!!!) . Raggiunto Gumpoldskirchen proseguire verso Baden per circa 1 chilometro: sulla destra segnaletica verde, lì girare a destra.

senza macchina

2. Dal Parcheggio di Gumpoldskirchen (si può raggiungere a piedi, arrivando a Gumpoldskirchen con la Badner Bahn – partenza dalla Opera).

Camminata numero 1.

earth_postcard_1500221653Una volta lasciata l’auto (attenzione a parcheggiarla verso la direzione di uscita), proseguire a piedi per circa 15 minuti verso la Veigl Hütte. Un pochino ripida la salita, ma ce la fanno anche i bambini. Il primo tratto è asfaltato, poi seguendo la segnaletica entrare nel bosco. Dopo una pausa alla Veigl Hütte si può scegliere se ritornare indietro 🙂 o proseguire verso il paese- arrivare prima al parcheggio, continuare verso destra, passare l’arco, lasciare sulla destra la chiesa (controllare sempre che la montagna sia alla vostra destra) e proseguire in mezzo ai vigneti. Questo percorso vi porterà direttamente al parcheggio dove avete lasciato la macchina.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Camminata numero 2

earth_postcard_1500221712

Arrivare a Gumpoldskirchen con la Badner Bahn, raggiungere il parcheggio che si trova a nord-est del paese (guarda foto – superficie grigia). Da lì seguire la segnaletica verso la Veigl Hütte: ci vogliono circa 25 minuti per raggiungerla a piedi.  Dopo una pausa si può scegliere se ritornare indietro o proseguire per raggiungere il punto di partenza della camminata numero 1 (Tieftal) e poi proseguire in mezzo ai vigneti lasciandosi sempre la montagna a sinistra e raggiungere così Gumpoldskirchen.

Camminata completa circa 5 chilometri.
Durata senza contando la pausa circa 1:30-2 ore.
Consigliata anche a famiglie, ma il percorso in parte non è adatto all’utilizzo di passeggini. Cani sono benvenuti.

Veigl Hütte…quasi un’istituzione <3

Questo slideshow richiede JavaScript.

Visitare questa zona e non fare un salto alla Veigl Hütte?

Ti perderesti un panorama bellisimo, un momento di pace, non proveresti le famose fette di pane con spalmabili diversi. È vero, la Veigl Hütte ha poco da offrire e lo ammettono anche loro – Niente elettricità, niente acqua, niente caffè 🙂

Ma allora perchè è sempre visitatissima? Provare per credere <3

Attenzione: si paga solo in contanti, non ci sono piatti caldi, andare solo quando fa bel tempo, meglio non andare al WC, se non ti piace il pane…mmm, meglio non farti venire fame e comunque come dice il menu- non paghi nulla 🙂

Bè che dire: non sono molto brava a fare pubblicità!!!

Veigl_Hütte

La Gumpoldskirchner Veigl Hütte è aperta nei seguenti giorni:

Sabato dalle 14:00
Domenica e festivi dalle 11
Dal lunedì al venerdì su appuntamento – anche per piccoli gruppi

Info e prenotazioni si prega chiamare 0699/170 620 26.

 

 

 

 

Rispondi