Budapest e il festival del maiale Mangalica

Quest’anno ce l’ho fatta finalmente ad essere presente e devo dire che mi sono divertita davvero tanto. Il festival del maiale Mangalica ( la c viene pronunciata come una z) ha avuto luogo per la decima volta dal 10 al 12 febbraio nella piazza  Szabadság molto vicina al Parlamento. Due parole su questa razza, che si caratterizza per il suo inconfondibile pelo folto e arricciato di colore biondo, bianco o nero. Si tratta di un maiale molto grasso, che cresce lentamente e che non può essere rinchiuso e quindi è assolutamente incompatibile,  con l’allevamento industriale.

Al festival si ha la possibilità non solo di comprare prodotti come prosciutti, lardo, salsicce e molto altro ancora, ma anche di degustarli e provare piatti tipici a base di questa carne. Il tutto accompagnato da diversi gruppi musicali fino a tarda serata. Molto pochi i turisti presenti, ma d’altronde il festival è stato pubblicizzato anche solo in ungherese. Comunque sia la gente del posto come sempre carinissima, simpatica e pronta ad aiutare. I prezzi davvero molto bassi per la qualità che veniva offerta.

La location è molto bella e ampia, facilmente raggiungibile e la visita si può comodamente abbinare mentre si visita la zona pedonale, il lungo Danubio o il Parlamento. Visto che il Festival Mangalica a Budapest ha luogo d’inverno vi informo che a circa 3-5 minuti a piedi si trova un mercato al coperto (molto bello anche da visitare) e al suo interno ci sono  i bagni 🙂

Consigliato a chi piacciono i festival gastronomici, a chi piace la carne di maiale e soprattutto a chi vuole conoscere un luogo attraverso la sua gente e le sue tradizioni culinarie.

Se sono riuscita a convircerti allora programma una visita per il prossimo anno 🙂

Questo slideshow richiede JavaScript.

 Tieniti informato seguendo questo sito: http://mangalicafesztival.hu/

Rispondi