Vienna, una delle città più belle e più famose del mondo, si estende nella parte orientale dell’Austria e su entrambi i lati del fiume Danubio. Migliaia sono i turisti da tutto il mondo che visitano Vienna ogni anno: chiese meravigliose, magnifici monumenti e vedute mozzafiato.
Dove però ammirare il migliore panorama? Ecco qui a voi la mia top 10!
- Duomo di Santo Stefano – dalla torre del duomo chiamata dai viennesi “Steffl”, proprio al centro di Vienna, avrai la possibilità di godere di un panorama meraviglioso. Sei in forma e non soffri di vertigini? Allora questo luogo fa per te 🙂 Difatti una volta sopra si deve passare all’esterno della torre attraverso delle scale di metallo, ammetto che non è per tutti! Tutto il centro vi si aprirà sotto i vostri occhi.
Dove? Stephansplatz, ci si arriva con le linee della metropolitana U1 0 U3. Aperta tutto l’anno da lunedì a domenica dalle 09:00 alle 17:30.
Adulti EUR 4,50, Ragazzi (15-18 anni) EUR 2,00, Bambini (6-14 anni) EUR 1,50. - Gloriette è un’altra meta importante per ammirare Vienna dall’alto. Dopo una visita al Castello di Schönbrunn, aggirate l’ala destra del palazzo, arriverete quindi nei giardini e nel meraviglioso parco: davanti a voi sulla collina vedrete la Gloriette. Ora sta a voi farvi la bella camminata fino a sú, vi assicuro che ne sarete ripagati.Si raggiunge con la linea della metro U4 fermata Schönbrunn.
- Mensa del Palazzo di giustizia, offre una delle viste migliori sui tetti di Vienna. Se vuoi godere del panorama di Vienna come un insider, allora vai al Justizcafe. Questo caffè è liberamente accessibile ed è la mensa del Palazzo di giustizia. Certo è un modo un pochino strano, ma vi assicuro che ne vale la pena…come fare? Passa al controllo di sicurezza, poi prendi l’ascensore fino al piano superiore, passa davanti alcuni uffici, fino ad arrivare alla mensa.
Indirizzo ed orari di apertura: Schmerlingplatz 8, 1010 Venna; tram 1 o 2 fermata Parlamento- aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16:30. - Ruota panoramica del Prater – Facilmente raggiungibile con la metro U1 alla fermata Praterstern. Il biglietto per adulto costa 10 € e quello per bambino 4,50 €. Apre dalle ore 10 di mattina, dalle nove solo dalla fine di aprile fino a ottobre. La sua storia risale al lontano 1897 quando venne costruita per celebrare i 50 anni di regno dell’Imperatore Francesco Giuseppe I. La vista è mozzafiato e l’esperienza unica.
- Skybar nell’Hotel Melia – raggiungibile con la linea della metro U1 alla fermata Kaisermühlen VIC http://www.57melia.com/lounge/ Apertura Skybar 57 Lounge
Dopo aver scoperto Vienna dal basso perchè non fare una scappata qui e precisamente nel grattacielo più alto d’Austria 🙂 Qui potrai gustare deliziosi cocktail e ballare il fine settimana. Il panorama è semplicemente meraviglioso!Orario: Bar (58° piano) chiuso domenica e lunedì; da martedì a giovedì 16.00 – 01.00, venerdì e sabato: 16.00 – 02.00. DOVE: Donau-City-Straße 7, 1220 Vienna
. - Donauturm – se vuoi cenare sopra una torre a 150 metri di altezza con una vista mozzafiato su Vienna allora questo è il posto per te. L’ascensore si paga a parte e costa 7,90 € per adulti e per i bambini 5,70 €. La vista di Vienna dall’alto della Donauturm Wien è bellissima, si può ammirare sia dal terrazzo in piedi all’aperto (attenzione al vento) oppure comodamente seduti al bar o al ristorante nel piano superiore, entrambi girano lentamente per concedere una vista a 360° di Vienna. Aperta dalle 10 alle 24.
- Tetto del Museo di scienze naturali – il museo offre la possibilità di partecipare ad una visita guidata per i tetti fino alla fantastica terrazza che offre un panorama unico su Vienna. Da provare :-)Ogni mercoledì, ore 18.30 in tedesco
ogni domenica alle 15,00 in inglese, tedesco alle 16.00
Biglietto: 8,00 euro (escluso ingresso)
Non è necessario registrarsi
Adatto a persone con più di 12 anni - Kahlenberg- la montagna di Vienna 🙂 Raccomandato specialmente in giornate di sole, in primavera o estate potrete godervi la vista anche comodamente sdraiati in sedie a sdraio con la visione panoramica di tutta la città e del Danubio. D’inverno pensate a vestirvi caldi, perchè potrebbe essere molto ventilato, ma ne vale comunque la pena. Come arrivarci? Prendete il tram 38 da Schottentor fino a Grinzing (sarà un viaggetto lungo), poi cambiate e prendete l’autobus numero 38a fino al capolinea. In tutto ci vorrà un’oretta di tempo, ma potete combinarlo al rientro con una bella mangiata ad un Heuriger a Grinzing. Il Kahlenberg è una montagna (484 m) nel 19° distretto (Döbling). Anche i viennesi la amano, ci vanno a fare passeggiate, picnic, scampagnate e non per ultimo a godersi una vista mozzafiato.
- Haus des Meeres – sali fino alla Torre di difesa antiaerea (Flakturm) che ospita l’Acquario di Vienna “Haus des Meeres”. Sul suo tetto si trova l’Ocean Sky café e bar. Per arrivarci però bisogna aver visitato l’acquario, solo così è possibile accedere.
Come raggiungerlo e orari di apertura: Fritz-Grünbaum-Platz 1, 1060 Vienna; prendere la metro U3 fino a Neubaugasse, in alternativa autobus 13A, 14A e 57A per “Haus des Meeres”- aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18- giovedì fino alle 21. -
Castello del Belvedere – la vista sulla città è semplicemente incantevole, soprattutto al tramonto e in questa cornice da fabia. I giardini sono accessibili liberamente, quindi potete anche solo venire a fare una bella passeggiata, anche se vi devo confessare che una visitina al museo io ce la farei 🙂
Facilmente raggiungibile a piedi o con il tram visto che si trova nel terzo distretto.
- Bar dell’Hotel 25 Hours – consigliato a qualsiasi ora del giorno, ma per bere un drink forse meglio la sera 😉 anche se molto più affollato.Come raggiungerlo e orari di apertura: Lerchenfelder Strasse 1-3, Vienna 1070 – prendi la metropolitana U2 fino a “Volkstheater”- chiuso il lunedì.
Stai per visitare Vienna? Allora continua a leggere i miei suggerimenti e seguimi su Facebook
Un commento Aggiungi il tuo