Documenti minorenni per Londra
Erano tanti anni che non andavo a Londra e questa volta ho deciso di visitarla con mio figlio – minorenne – 11 anni 🙂 Esperienza fantastica così come fantastica è questa città ! In questo articolo ti racconto quali documenti sono necessari per viaggiare con un minorenne e perchè devi informarti per essere preparato a situazioni, come quella in cui mi sono trovata io.

I documenti accettati sono: carta d’identità per l’espatrio e passaporto. Per quantoriguarda i minorenni si distingue in :
- minori da 0 a 14 anni
- minori da 14 a 18 anni.
I minori da 0 a 14 anni devono viaggiare con un documento proprio e in questo deve essere segnalato almeno uno dei due genitori. Nel caso in cui l’altro genitore non sia indicato sul documento, bisogna munirsi di un’autocertificazione.
Ed eccoci arrivati alla mia esperienza… Premetto che non era la prima volta che viaggiavo da sola con i miei figli, ma la prima volta che la destinazione era Londra. Il nostro aeroporto di partenza è stato Vienna (visto che viviamo qui). Ebbene facciamo il check in, entriamo al primo controllo, secondo controllo e il poliziotto austriaco mi chiede l’autocertificazione di mio marito, perchè come fa a sapere ui che io sono veramete la madre. Gli rispondo che non ce l’ho, perchè non ero stata informata che servisse, ma questa risposta non gli basta: gli dico quindi che se vuole, chiamo mio marito e mi faccio mandare il documento. Erano già passati 10 minuti quando consultatosi con la sua collega, mi dice “vada vada”. Vada vada, penso io…preoccupata che mio figlio si metta paura…Una volta entrati, ci siamo seduti in sala di attesa e scrivo a mio marito di mandarmi comunque l’autocertificazione, sia in tedesco che in inglese. Bè me la manda, io traquilla apro il passaporto di mio figlio per metterla dentro e noto su una pagina di questo, che sia il mio nome sia quello di mio marito sono segnalati sul documento. Troppo tardi!!!!
Inoltre attenzione: le leggi sono cambiate dal 2012. Quindi i genitori che hanno un documento con i figli a carico, devono comunque munire i propri figli di un documento proprio.
I minori dai 14 ai 18 anni possono viagggiare da soli muniti di carta d’identità per l’espatrio o passaporto, ma non possono otteere questi documenti da soli. Dove puoi fare la carta d’identità per l’espatrio o passaporto? Nella questura di appartenenza o in un ufficio competente.
Grazie per i tuoi consigli 🙂
buona giornata
ciao Monica
🙂
Ma era bella Londra ?😎
Molto, ci siamo proprio divertiti