5 buoni motivi per visitare Vienna in autunno

 

Vienna è una città che incanta, ma la stagione che secondo me la rende più affascinante è di sicuro l’autunno. Non ci credi? Ora ti spiego perchè… Ecco i 5 motivi per visitare Vienna in autunno.

  1. Perché i colori delle foglie degli alberi nel Prater sono uno spettacolo imperdibile

Mi dirai che un parco di divertimenti in autunno non è che sia il massimo…ed io ti do ragione. Il Prater di cui parlo però è un’area immensa verde che circonda il luna park ed il cui cuore è la Hauptallee, un largo viale di 4,5 chilometri con ai lati alberi secolari, che finisce alla Lusthaus ovvero un ristorante all’interno di un antico padiglione di caccia imperiale.  I viennesi amano passeggiare, correre, andare in bicicletta nel Prater e questo in tutte le stagioni. In autunno in particolare il gioco di colori, sfumature e profumi che potrete ammirare è affascinante.

ruota prater vienna

2. Perché anche gli edifici più brutti della storia sono meno brutti

bunker vienna

Vienna non è solo eleganti palazzi, meravigliosi edifici principeschi, castelli e musei, no no Vienna è anche le sue sei Flaktürme. Fu Hitler stesso a volerle fortemente e ad affidarne il progetto al noto architetto Tamms. Le torri contraeree hitleriane nella città di Vienna si trovano nel terzo, nel sesto e nel secondo distretto. La collocazione venne decisa personalmente da Hitler, che conosceva bene Vienna avendovi trascorso diversi anni. Nessuna lapide ricorda in questi luoghi la storia, ma che dici ce ne sarebbe veramente bisogno? Sono giganti mostruosi che trasmettono un’atmosfera inquietante a cui saremmo esposti ogni giorno se non fosse per gli alberi che ci sono attorno, i parchi giochi, gli schiamazzi dei bambini e i caldi COLORI dell’autunno.

3. Perchè l’autunno è la stagione ideale per visitare i famosi caffè di Vienna

 

I caffè viennesi tradizionali attirano soprattutto nei giorni freddi di pioggia con dolci, caffè e un’atmosfera confortevole da salotto di casa. Tra i più belli c’è il Cafe Central, i dolci sono deliziosi anche al Diglas, ma l’atmosfera più particolare ce li hanno il Jelinek e l’Alt Wien.

Vienna e Dintorni Blog

4. Perchè i colori della casa di Hundertwasser sono ancora più belli

Vienna- casa hundertwasser

Perchè? La casa di Hundertwasser è in armonia con la natura. Friedensreich Hundertwasser nasce professionalmente come pittore, ma ben presto realizza numerosi edifici in cui – compresa la casa in questione – utilizza la vegetazione come elemento architettonico: tetti, giardini pensili, terrazze e facciate sono ricoperti di piante. La casa non ha alcuna linea regolare, i pavimenti sono curvi e le finestre sono tutte diverse le une dalle altre. L’Hundertwasserhaus è stata costruita solo con  materiali ecologici: mattoni di argilla, legno per porte e finestre, ceramica per i pavimenti e addirittura colle, vernici sono di origine naturale. In autunno i colori della casa e gli alberi che l’arricchiscono acquisiscono delle tonalità uniche.

5. Perchè i musei sono meravigliosi sempre, ma soprattutto se piove

L’ho comprovato proprio questo fine settimana… ero decisa a fare una passeggiata per la città quando mi sono ritrovata a Karlsplatz ed ha iniziato a piovere all’improvviso. La mia salvezza è stata un museo. Sono entrata nel Wien Museum (museo che chiuderà fra qualche mese per essere restaurato). Non tutti lo sanno, ma al suo interno ci sono alcuni quadri di artisti d’importanza mondiale, quali Klimt e Schiele. Immaginate la mia sorpresa e meraviglia <3

Questo slideshow richiede JavaScript.

E vi ricordate il famoso film su Sissi interpretato da Romy Schneider? Ho trovato il quadro originale che la rappresenta da giovane ragazza appena sposata. Non trovate che assomiglia molto all’attrice? O viceversa? 😀

Dimenticavo…il Wien Museum a Karlsplatz ha ingresso gratuito la prima domenica del mese.

20171111_120841.jpg

Ho iniziato con 5 motivi, ma ne aggiungerò sicuramente altri…

baci Ngiuli

 

Rispondi